Author Archives: Alastair Luke

EXPLORATIONS #04 IL GIORNO GIALLO

ESPLORAZIONI

Il Giorno Giallo è una “nuova tradizione” per celebrare l’arrivo dell’estate. Unisciti ad un laboratorio pratico per tingere i tuoi abiti con il giallo brillante del fiore di dente di leone. I partecipanti sono invitati a portare con sé un capo d’abbigliamento chiaro o bianco – camicia, camicetta o T-shirt… Read More

RIFLESSIONI SULLE ESPLORAZIONI #03 FARE FUTURI DELLA LANA

ESPLORAZIONI

Lana di montagna: Nuove applicazioni, prodotti e prospettive Sabato 19 gennaio 2019, presso lo Stanglerhof, St. Konstantin, Völs am Schlern, Südtirol, si è tenuto un workshop di muu-baa. Il workshop ha visto la partecipazione di 13 partecipanti, tra cui docenti, ricercatori, studenti e alumni della Facoltà di Design & Art,… Read More

RIFLESSIONI SULLE ESPLORAZIONI #02 LAND-(WIRT)SCHAFTS

ESPLORAZIONI

Modelliamo i nostri paesaggi e i nostri paesaggi ci modellano Sabato 17 novembre 2018, presso il Frötscherhof, Bressanone, Südtirol, si è tenuto un workshop di muu-baa. Al workshop hanno partecipato 22 partecipanti, tra cui agricoltori, rappresentanti dell’industria turistica, consulenti del GAL, architetti, un imprenditore di reti alimentari, un panettiere e… Read More

STORIE DI PANE, PASSATO E PRESENTE

ISPIRAZIONI

La diversità agricola fa parte del patrimonio del Vinchgau, un tempo noto come il “granaio del Tirolo”. La comunità di Malles lo celebrerà a breve termine in una festa dei semi /Samenfest Obervinchgau che inizierà il 22 febbraio 2019.   Contribuire a questo festival, l’artista, designer… Read More

CROSSING CYCLES – STRUTTURE DI SIMBIOSI

ISPIRAZIONI

L’architettura è una professione visionaria che combina concetti con materiali emergenti e tecnologie ingegneristiche che offrono scorci di possibili futuri. “Crossing Cycles”, Farm of the Future, dei membri di muu-baa Stefan Rier e Lukas Rungger di NOA* esplora tre strutture immaginate per la fattoria. Crossing Cycles,… Read More

THERESA BADER

MEMBRI

Sono architetto d’interni, designer e amante della montagna che vivo in Alto Adige dal 2015. Nel 2018 mi sono laureato all’Università di Bolzano con un Master in Eco-Social Design.   Promosso progetti di valore economico, ecologicamente sostenibili e socialmente accettabili.   Il mio ultimo progetto “rewollte” è dedicato alle 50… Read More

STEFAN OBERKOFLER

MEMBRI

Ho 24 anni e gestisco una fattoria di montagna a tempo pieno da diversi anni. Il maso si trova a 1.000m sul livello del mare ad Afing/Jenesia. Produciamo frutta e verdura biologica (certificata) per la commercializzazione diretta. Uno stile di vita più sostenibile per tutte le persone è molto importante… Read More

MANUELA FACCHINI

MEMBRI

Con mio marito Kutluhan Ozdemir e la nostra piccola figlia Nola stiamo cercando luoghi e persone per organizzare semine, laboratori sulle foreste alimentari e condividere la nostra passione per l’agricoltura naturale. Due anni fa la vita ci ha portato in Grecia, dove abbiamo curato il Natural Farming… Read More

ASTRID WEISS

MEMBRI

Astrid Weiss è a capo del reparto innovazione dell’Associazione contadini altoatesini e responsabile per la promozione dell’innovazione nell’agricoltura altoatesina. Lavora su progetti di innovazione sistemica, coordina le consultazioni sull’innovazione e rafforza il trasferimento di informazioni attraverso vari canali e reti. La sua attenzione è incentrata sulla diversificazione della produzione agricola,… Read More

RAIMUND LAMPRECHT

MEMBRI

Sono un contadino che produce latte e formaggio di capra biologico certificato. Desidero scambiare idee e conversazioni con persone interessanti e interessate sul paesaggio, l'agricoltura e il loro design. Read More

AGRITURISMO: PRIMO CONGRESSO MONDIALE

ISPIRAZIONI

Oggi, un convegno internazionale, ospitato da EURAC Research, prende il via a Bolzano, Südtirol/Alto Adige, esplorando le molteplici dimensioni dell'agriturismo. Considerato da tempo come un mezzo di diversificazione in azienda agricola, l'agriturismo offre l'opportunità di offrire attività turistiche in azienda per integrare il reddito e mantenere la vitalità delle aziende agricole e delle comunità rurali. Read More

#agri-cultura #agricultura #agriturismo #rurale